centro d'arte contemporanea per il pensiero ecologico in un maniero medievale nelle Alpi
      ITA | ENG

   

 

   

     







 
   



Le mostre della stagione 2025 di Castel Belasi includono "Come Ghiaccio" con opere di 14 artisti contemporanei internazionali, molte delle quali presentate per la prima volta in Italia, aderendo all'Anno internazionale dei ghiacciai e chiudendo una trilogia dedicata all'acqua e al territorio alpino. Poi Raccolti e Racconti. La biodiversità nell’arte botanica” (10 maggio-22 giugno), prima tappa italiana della rassegna internazionale Botanical Art Worldwide 2025 e “Fragile. A Selection of Glasstress (6 luglio-26 ottobre), che declina il tema  della vulnerabilità tra essere umano e natura attraverso una selezione di sculture in vetro di Murano ideate dai maggiori artisti contemporanei internazionali.
Nella Project Room,
dal 10 maggio viene presentata la mostra under 35 spin-off dalla masterclass We Are the Flood #3 di MUSEDall’Antropocene al Biocene, mentre la quarta masterclass We Are the Flood si terrà tra MUSE e Castel Belasi in settembre e avrà come ospite Francesca Guerisoli.
Il nuovo Spazio Avvolto dal 14 agosto al 14 settembre ospita la mostra "Radici" con opere dal Premio Città di Trento per l'illustrazione satirica e umoristica, in collaborazioen con Studio d'Arte Andromeda.
Dal 16 settembre apre "Nature|Feeling|Form",
ispirata al politico europeo Alexander Langer per una riflessione sui temi ambientali attraverso le sensibilità di artisti dell’arco alpino, austriaci e svizzeri.


 






da giugno a ottobre mar-dom 10-18:30
CAS
TEL BELASI   via Castel
Belasi campodenno (trento)  val di non  italy
#castelbelasi  +39.348.7081417   info@castelbelasi.it