centro
d'arte contemporanea per il pensiero ecologico
in un maniero medievale nelle Alpi
ITA
| ENG
CASTEL BELASI a CAMPODENNO
10 maggio – 26
ottobre 2025
mar – dom
10:00-18:30
Visite
guidate:
Ogni domenica
alle 16 visita guidata al castello e alle mostre compresa nel
costo del biglietto e senza prenotazione.
Ogni doemnica
alle 15 visita guidata gratuita alla Chiesetta dei SS Filippo e
Giacomo affrescata dai Baschenis
(a cura di Ass. Anastasia Val di Non).
Ingresso
gratuito ogni prima domenica del mese
Ticket
intero 6 €
Ticket ridotto
3 €
minori
di 18 anni; gruppi (minimo 15 persone); possessori biglietto
d’ingresso MUSE – Museo delle scienze di Trento
Ticket gratuito
minori
di 4 anni; soggetti diversamente abili; stampa; possessori
membership card MUSE – Museo delle scienze di Trento; possessori
Trentino Guest Card
Accessibilità:
Il percorso di visita è
accessibile a soggetti diversamente abili
Privo di barriere
architettoniche
Presenza ascensore
Amici animali:
Ammessi
Servizi al pubblico:
GSH Eco Café
mar-sab 10:30-12:45/ 14-15:30
Proloco Café dom 10-18:30 e in occasioen di eventi
Cantina mar-dom 15:30-18:30 e in occasione di eventi
Come arrivare:
In auto: All’uscita del
Casello Autostradale Mezzocorona-S.Michele All'Adige A22,
imboccare la SS43, svoltare a sinistra all’altezza di Cressino e
poi seguire le indicazioni per la vicina frazione di Segonzone e
il castello.
Il castello dista 13 Km dal
casello di San Michele all’Adige dell’Autostrada del Brennero
A22, 30 km da Trento e 55 km da Bolzano.
Con i mezzi pubblici: La stazione FS più vicina
è Mezzocorona. La stazione ferroviaria
extraurbana più vicina è Cressino. La fermata del pullman è
Lover, poi si prosegue a piedi per 1,3 km/20 min.
Parcheggio:
Gratuito
I pullman devono parcheggiare
nella piazza di Segonzone.
![]() |
da giugno a ottobre mar-dom
10-18:30
CASTEL BELASI via Castel Belasi campodenno (trento) val di non italy #castelbelasi +39.348.7081417 info@castelbelasi.it |